https://www.we-beat.com/wp-content/uploads/2021/10/verdure4.jpg
1011
1280
Sofia Mattiello
https://www.we-beat.com/wp-content/uploads/2017/09/webeat_logo_b_area.png
Sofia Mattiello2021-10-06 16:40:462021-10-06 19:10:07Mangia la verdura che ti fa bene! Ma è meglio cotta o cruda?Allenarsi con regolarità non rende solo più forti ma migliora la postura e elimina anche lo stress giornaliero. I muscoli inoltre stabilizzano le articolazioni, supportano tendini e legamenti, aumentano il dispendio calorico a riposo e quindi il metabolismo. E se l’obiettivo è dimagrire non c’è nulla di meglio che avere più muscoli. Dopo un allenamento, più muscoli si hanno e più sarà quindi alto l’effetto di combustione post esercizio con effetti notevolmente lipolitici.
Come aumentare la muscolatura?
Qualsiasi cambiamento del nostro corpo non avviene da un giorno all’altro e anche l’allenamento non promette miracoli immediati, se pur fatto regolarmente. Quello che serve non è solo la costanza, ma anche il tempo per far sì che i muscoli si adattino.
Prima di capire come crescono, bisogna capire come sono fatti. Ogni muscolo è costituito da fibre, una serie di fili di materiali diversi. Quando questi fili lavorano insieme, cresce anche la forza, anche se i cambiamenti fisici non saranno evidenti da subito. Più ci si allena, più le cellule dei muscoli crescono (ipertrofia) e le fibre di ispessiscono e si rinforzano.
Un fattore di fondamentale importanza è poi costituito dall’alimentazione e nello specifico dalle proteine. Quando si esegue un allenamento per la forza, il corpo ripara le micro lesioni causate dall’allenamento e allo stesso tempo aggiunge del tessuto utile per affrontare le prossime sessioni. Con allenamenti regolari e sempre più intensi, il corpo è costretto ad adattarsi ai cambiamenti per affrontare gli altri sforzi.
Il tempo è tutto
I primi cambiamenti fisici si vedono solo dopo settimane o mesi. Inoltre, non per tutti la crescita avviene nello stesso modo. Una cosa importante da sapere è che i muscoli spariscono subito non appena si abbandona l’attività fisica. Per questo è importante fare allenamenti regolari e stimolanti e trovare una routine di allenamento che ci piaccia.
La cosa da evitare è che il muscolo si abitui. Bisogna quindi cercare di stimolarlo con esercizi diversi e se possibile sempre più intensi. Da non tralasciare, la fase del riposo e del recupero.
I Trainer WE_BEAT, scopri chi sono!





