Molti amanti dello sport si chiedono come possono riuscire a mantenere la definizione muscolare durante l’estate, il periodo in cui pian piano si vedono sparire i risultati ottenuti con gli allenamenti e gli sforzi alimentari fatti. L’alimentazione più libera, i vari momenti di svago e la mancanza di attività fisica finiscono per dividere gli sportivi in due categorie: le persone che hanno paura di perdere la massa muscolare e le persone che hanno paura di ingrassare. Vediamo come affrontare il primo caso.
Quanta massa muscolare si perde in vacanza?
Le variabili che influiscono sulla diminuzione di fibre e cellule muscolari sono l’interruzione dell’allenamento, il tipo di allenamento e la preparazione atletica. Le ricerche scientifiche effettuate sul fenomeno sottolineano come la perdita muscolare risulti marginale nei periodi brevi di interruzione e decisamente irrilevante in tutti coloro che si dedicano ad attività aerobiche come ciclismo o corsa.
Al contrario, un periodo di inattività prolungata da parte di chi di solito pratica sport di forza come bodybuilding o crossfit è controproducente sotto ogni punto di vista. È stato provato che tre mesi di mancato allenamento possono far perdere fino al 15% della massa muscolare.
Fortunatamente esistono alcuni piccoli accorgimenti che assicurano il mantenimento della massa muscolare in estate e di tutti i risultati per cui gli appassionati di fitness hanno lavorato durante il lungo inverno. È possibile mantenersi in forma anche in vacanza tenendo alta l’attenzione nei confronti di alimentazione e integrazione e costruendo minime sessioni con esercizi capaci di mantenere il corpo in allenamento. Ma quali sono i modi migliori per affrontare le vacanze mantenendo la forma ed evitando di prendere peso?