Quando inizia a fare troppo caldo molti runner si chiedono come poter eseguire allenamenti di qualità senza incombere in difficili sessioni estenuanti a causa di calore e umidità.
Correre sul tapis non è come correre su strada ma ci può assomigliare molto. Ci sono tre condizioni che rendono le due corse molto differenti tra loro: nella corsa su treadmill non c’è la resistenza dell’aria, il rotolamento del tappeto accompagna i passi e, non ultimo, l’appoggio è più morbido dell’asfalto ed è sempre regolare.
Dall’altro lato, soprattutto quando si parla di ripetute in salita, il tapis può venire in aiuto perché mette nelle condizioni di svolgere l’allenamento come previsto. Infatti, essendo alcuni treadmill programmabili, si possono creare precisi allenamenti al ritmo/pendenza/velocità/frequenza che si desidera. Oltretutto vengono coinvolti muscoli diversi rispetto alla corsa su strada, fattore fondamentale per una preparazione fisica più completa.
Sono quindi due tipologie di corse molto differenti tra loro ma che si possono avvicinare. Infatti, nel momento in cui la pendenza del tappeto è circa all’1%, lo sforzo sarà molto simile a quello fatto su strada.